20 puntate nelle quali conosceremo da vicino storie e esperienze che hanno reso e rendono ancora possibile lo realizzazione del progetto Rico 2: Rafforzare l’Integrazione e Costruire Ospitalità!

Il progetto
A partire dai percorsi di inclusione socio-economica già avviati dai protetti internazionali nel periodo di permanenza nei centri di accoglienza pubblici, il progetto attiverà grazie alla definizione condivisa di Piani individuali di intervento un insieme composite di strumenti e misure finalizzati a consolidare i percorsi già in essere per accompagnare 130 TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE verso una piena autonomia sociale, lavorativa e abitativa. Nello specifico verranno erogati i seguenti servizi.
- SERVIZI PER L’ALLOGGIO (100 DESTINATARI)
- SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO (100 DESTINATARI)
- SERVIZI PER L’INSERIMENTO SOCIO CULTURALE E SERVIZI RIVOLTI Al MINORI (130 DESTINATARI)
Le puntate:
puntata n. 21
Storie di autonomia: Il percorso di Mustafa a CasaScalabrini634 (ASCS-Roma)
24 Maggio 2022 Scopri
puntata n. 18
Lo scrigno dei miei sogni: come tenere vive le passioni e investire sui propri talenti
17 Febbraio 2022 Scopri
puntata n. 17
Il percorso di Duclair. Dal Camerun all’Italia: un’esperienza di inclusione sociale
27 Gennaio 2022 Scopri
puntata n. 13
La sfida per l’inclusione e l’importanza del fare rete con il territorio
7 Ottobre 2021 Scopri
puntata n. 11